Giovedì 08 Dicembre 2022 è stato
inaugurato il presepe statico parrocchiale, realizzato dal comitato
festeggiamenti Anzio in collaborazione con la comunità religiosa dei frati
minori conventuali. Il presepe ha una forte impronta Francescana, in quanto verrà
posta vicino alla natività una statuetta di San Francesco d’Assisi, che si può
considerare l’inventore del presepe e inoltre sarà presente nella scena
presepiale la raffigurazione in scala di una parte del convento di Greccio, il
luogo dove è stato rappresentato il primo presepe nel 1223.
In occasione dell’imminente ricorrenza
dell’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe ad opera di San
Francesco d’Assisi, i maestri presepisti hanno voluto trasformare Anzio in un
presepe. Si tratta di un quadro presepiale in cui il visitatore è come se si
trovasse sul sagrato della chiesa madre di Anzio e nell'uscire dalla chiesa si
trova davanti una tipica scena caratteristica del presepe. Quindi Anzio si è trasformata in un presepe
per onorare la nascita di Gesù.
Il presepe è stato realizzato
completamente a mano dai maestri presepisti del comitato festeggiamenti Anzio
utilizzando vari materiali come cartone, polistirene, legno e corteccia di
sughero proveniente dalla Sardegna.
È possibile visitare il presepe fino a
domenica 05 Febbraio 2023.
Vieni a trovarci e conosci più da vicino la nostra realtà parrocchiale dove puoi approfittare per confessarti
oppure semplicemente parlare con i frati che ti aspettano volentieri