La notte di Sabato Santo, 19 aprile 2025, la comunità parrocchiale della Chiesa dei Santi Pio e Antonio di Anzio, ha celebrato nella notte Santa la Veglia Pasquale, madre di tutte le veglie e centro nevralgico della religione cristiana. Quest’anno la comunità ha vissuto la veglia più intensamente e con uno spirito nuovo perché, in contemporanea alla Solenne celebrazione di Anzio, presso la Cattedrale di Albano riceveva il Battesimo il suo catecumeno seguito negli ultimi due anni durante la sua preparazione al grande passo.
Durante la Veglia Pasquale avviene qualcosa che per la sua straordinarietà è difficilmente immaginabile da mente umana ma, proprio per questo, alla base della fede cristiana insieme ad altri inspiegabili misteri: la Risurrezione da morte di Gesù.
Primo importante passo della Veglia è la benedizione del fuoco a simboleggiare il trionfo della luce sulle tenebre, della vita sulla morte: la luce di Cristo risorto che allontana le tenebre dal mondo.
Dopo la lettura delle 7 letture dall’Antico Testamento che rappresentano il cammino del popolo d’Israele verso la salvezza, è stato cantato il Gloria e le campane sono tornate a suonare a festa.
È stata poi benedetta l’acqua che verrà utilizzata nel corso dell’anno per amministrare il Battesimo e mediante la quale tutti siamo stati fatti rinascere a vita nuova.
La rinascita a vita nuova è stata poi invocata per un bimbo che, subito dopo la benedizione dell’acqua, ha ricevuto il battesimo.
Infine, a conclusione dei riti, i fedeli si sono accostati all’Eucaristia.
Vieni a trovarci e conosci più da vicino la nostra realtà parrocchiale dove puoi approfittare per confessarti
oppure semplicemente parlare con i frati che ti aspettano volentieri